La pietra, il gres porcellanato effetto legno e il marmo, anche per il 2018, si confermano i protagonisti indiscussi nel settore home interior design mentre le cementine e le geometrie delmosaico affermano la loro ascesa come nuove soluzioni d’arredo apprezzate per arricchire i pavimenti e le pareti di tutta casa.
I rivestimenti acquisiscono nuova vita anche grazie alle tecnologie sempre più avanzate, che permettono di ricreare gli elementi della natura, come sabbia, pietra, legno e acqua e di proporre materiali ecosostenibili e ultramoderni.
I pavimenti sono presentati con nuove texture e una gamma cromatica ampia e variegata per ricreare percorsi emozionali sempre più intensi e realistici.
E per l’outdoor? Le piastrelle si trasformano in veri e propri giardini e richiamano l’effetto prato, come un vero tappeto verde, morbido al tatto e ultra drenante con micor ventilazione della soletta.
Ma guardiamo nel dettaglio le novità interior design 2018 !
Pietra: elegante, resistente ed estremamente versatile. Il 2018 vede la riconferma della pietra come uno dei materiali più apprezzati e usati nella pavimentazione del bagno e anche nei rivestimenti della cucina e nella living room. La pietra viene proposta in chiave moderna, arricchita da sfumature e venature che ne esaltano la bellezza, grazie anche alle piastrelle di grandi dimensioni.
Cementine: il 2018 segna soprattutto il ritorno prorompente delle cementine come uno dei materiali più in voga degli ultimi mesi. Un mix versartile tra tradizione e novità, proposto con effetti geometrici e decori interscambiabili pronti per generare infinite combinazioni. Le cementine si presentano con uno stile vintage, un po’ demode’ perfette per essere inserite sia in bagno che in cucina, con la doppia combinazione pavimenti/rivestimenti.
Gres porcellanato effetto legno: non è una novità, il gres effetto pietra piace soprattutto per la sua capacità di riproporre fedelmente le stesse caratteristiche del parquet con costi decisamente inferiori e tempi di installazione molto ridotti. Il gres effetto legno coniuga la bellezza e lo stile di un pavimento moderno e contemporaneo con le qualità termiche di un pavimento a tutti gli effetti. Esistono numerosissime varianti del gres porcellanato effetto legno, ognuna con le proprie sfumature e con mixture diverse; questo ci permette di giocare con estrema facilità per la sua natura versatile che si adatta ad un arredamento moderno, ma anche più classico.
No piastrellatura fai da te
Sono davvereo innumerevoli gli stili proposti quest’anno per i pavimenti e i rivestimenti e ancora di più le loro combinazioni. Pietra, mosaico, gres effetto legno e cementine, ognuno con il proprio fascino e con le proprie caratteristiche. La scelta non è facile!
Se proprio non riesci a decidere chiama Edil TB al numero 055 5277258 o 345 2148015 o invia una email a info@ediltb.it. Potrai confrontare le tue idee con i nostri professionisti piastrellatori e trovare lo stile più vicino alle tue esigenze.
Avrai a disposizione un ampio catalogo delle differenti e più moderne tipologie di piasterelle che Edil TB tratta.