Hai necessità di ristrutturare casa e non sai come scegliere l’impresa edile a cui affidare i lavori? In questa guida guardiamo tutti gli aspetti fondamentali per affidarsi ai professionisti giusti senza avere brutte sorsprese Scegliere l’impresa di costruzioni e ristrutturazioni alla quale affidarsi è sempre una fase decisiva per l’esito del proprio progetto: si tratta di una decisione importante, che lega idea e realtà: la possibilità di realizzare la casa da sempre desiderata si concretizza a questo punto.
In primis devi scegliere l’impresa a cui affidarti.
Quelli che seguono non vogliono essere principi assoluti scientifici, ma il punto di vista di una ditta che da anni si occupa di ristrutturazioni edili con una specializzazione nel cartongesso
- Evita i tuttofare: pure che siano tuoi amici, parenti o persone che trovi sul web diffida sempre da chi è “bravo a fare tutto” perché potresti ritrovarti con un lavoro fatto male su cui poi devi farci rimettere le mani agli specialisti. Fatti un favore: evita di spendere 2 volte
- Evita gli autoproclamati “leader nel settore”: essere bravi è una qualità che deve essere riconosciuta da altri perché sia effettiva. Lascia perdere le aziende o i singoli specialisti che si autodefiniscono “best in town”, perché ce se sono veramente tanti, troppi. Quindi chi ha ragione? Capisci bene che le chiacchere stanno a zero.
- Indaga sui loro lavori: documentati bene (web, giornali, altro), ascolta le opinioni di chi ha usufruito dei servizi di tale azienda e spulcia un po’ di loro lavori per capire se sono bravi come dicono. A tal proposito ti invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook e vedere tutte le nostre realizzazioni
- Assicurati che abbiano i “titoli”: quasi sempre i lavori di ristrutturazione richiedono delle certificazioni e attestazioni che solo i professionisti in contatto diretto con l’ufficio tecnico del tuo comune di riferimento ti possono rilasciare.
Come scegliere l’impresa edile i Consigli
In seguito, potete trovare alcuni suggerimenti utili nella fase di fine progetto e inizio lavori.
1. Richiedi e compara più offerte Una volta inquadrato l’intervento ricercato, sarà necessario raccogliere la documentazione da fornire alle varie imprese, così che queste potranno mostrare la loro offerta; più informazioni verranno date e più preciso sarà il preventivo. I consigli di un tecnico di fiducia saranno sicuramente d’aiuto, magari proponendo nominativi di collaboratori conosciuti e raccomandabili.
Fatti ricevere presso la loro sede Una volta individuate le proposte più interessanti e congrue con le proprie esigenze, solitamente, viene fissato un incontro presso la loro sede, per avere una panoramica del modus operandi quotidiano. In tal modo, sarà possibile vedere con i propri occhi la realtà lavorativa alla quale ci stiamo per affidare. In questo caso vi aspettiamo negli uffici dell’impresa edile EDIL TB a Firenze.
Sarà possibile approfittare di tale incontro per rivolgere tutte le domande utili, in modo da ricevere delucidazioni e rimuovere qualsiasi dubbio. Guarda il portfolio e la qualità dei lavori effettuati Poter visionare il portfolio dell’impresa, chiaramente, sarà d’aiuto per capire i tipi di interventi effettuati e i materiali utilizzati, per esempio. Confrontarsi, insieme al proprio tecnico di fiducia, e analizzare esperienze pregresse non può che agevolare le vostre scelte.
Controlla la documentazione e le abilitazioni dell’impresa Il cliente sarà il responsabile dei lavori, ovvero il committente. Pertanto, è fondamentale avere tutta la documentazione obbligatoria e le abilitazioni vigenti.
Questo è uno degli aspetti fondamentali per non avere brutte sorprese durante e dopo i lavori. Per qualsiasi dubbio, sarà possibile domandare assistenza al proprio tecnico e all’appaltatore.
Talvolta, alcune imprese hanno la facoltà di eseguire e certificare diverse lavorazioni: questo fattore può essere un valore aggiunto in quanto si ottimizzeranno tempi e costi di esecuzione. Metti per iscritto tempi, modi e costi Alcuni elementi devono essere molto chiari ed espliciti, come i tempi di esecuzione, le modalità di pagamento e le garanzie. Ciascun argomento dovrà essere affrontato e condiviso da ambo le parti.
Soprattutto fatti quotare tutte le voci una tantum a preventivo e differenziare i lavori che verranno fatti in economia mettendo in modo esplicito il costo orario.
Qualora uno abbia particolari esigenze, è consigliato esporle immediatamente, in modo da organizzarsi e riuscire a soddisfarle subito, perché intervenire a lavoro avviato è sempre molto più complicato. Affidati a persone competenti e instaura un rapporto di fiduciaPermettere agli operai di eseguire il loro lavoro con serenità sarà sicuramente molto apprezzato; se percepiranno la vostra fiducia, sicuramente, sarete ricambiati. Inoltre, in quanto spesso e volentieri i lavori hanno una certa durata, basarsi sull’aiuto reciproco per risolvere eventuali problematiche non potrà che giovare. Visita il cantiere spesso e fai fotografie
E’ consigliato fare visita sul cantiere con una certa frequenza, per verificare di persona la situazione. Se necessario, esporre domande, sempre rispettando le gerarchie tra operai e tecnici, ma ricordando che la considerazione più rilevante sarà quella del committente. Ascolta consigli degli esperti e delle persone a cui hai deciso di affidarti per avere un lavoro bene fatto, ma decidi liberamente, in autonomia.
Questa è una cosa su cui prestare particolarmente attenzione a causa delle salate multe connesse con una negligenza in questo senso. E ora, sei pronto a scegliere la tua impresa edile? Bene: torna pure a gustarti il tuo mojito e buone vacanze dalla Edil T&B!